Activate talks OPS! in Streaming Unicef con Videomnia per il Sociale e contro Razzismo e la Discriminazione Razziale Opinioni dei Giovani
Opinioni dei Giovani
Gabriel Antonio Segovia studente Liceo Muratori S. Carlo Modena
"Origines Noi siamo il Futuro" bellissimo video il suo
Valeria Giglio ufficio Stampa e Comunicazione Videomnia
Uno dei migliori Stagisti del primo trimestre 2022
Videomnia Academy presente con dipendenti e stagisti
L’Activate Talks OPS! è stata l’occasione per dar spazio alla voce dei Giovani. Da un lato un folta rappresentanza di Videomnia da sempre impegnata nel Sociale e nel dare visibilità a ragazze e ragazzi provenienti da Università e scuole di tutto il mondo. Ovviamente a tenere banco il grande mondo Unicef con gli stranieri in gran parte più italiani degli italiani stessi, ma troppe volte discriminati. Per il colore della pelle, per le loro origini o per la loro religione e purtroppo ancora, spesso, per il sesso.
Activate Talks OPS!
Come abbiamo detto tanti i ragazzi di Videomnia al lavoro e tanti i giovani impegnati per Unicef. La regia per uno streaming con tantissime visualizzazioni e la firma di un manifesto dell’influencer socialmente impegnato per dire no a Razzismo e Discriminazione. Abbiamo scritto due articoli per raccontare un giorno importante, ma ci rendiamo conto che lo spazio è sempre stretto. Due ore e mezzo di diretta, mai noiosa che ha intrattenuto i presenti nelle sale e tantissimi collegati online. OPS! Unicef.
Videomnia per il Sociale contro il Razzismo
Maddalena Grechi con Kwanza Musi dos Santos che controllano la scaletta. Un lavoro immenso dietro questo Activate Talks OPS! Due sale messe a disposizione dalla Città dell’Altra Economia. Nella foto gli spazi riempiti al limite della capienza con il nostro Professore, Davide Trumino, a riprendere il primo piano dei relatori. nella seconda sala oltre al coffee breack, l’esposizione di immagini, Roll Up, video e molto altro. Un percorso di incontri verbali e racconti vissuti, ma di testimonianze reali.
Discriminazione Razziale
Le bellissime fotografie della nostra Giulia Cappellini hanno colto le espressioni e la grande partecipazione di oltre 80 ragazzi e ragazze di tutti i paesi. Non era facile lavorare in uno Spazio talmente riempito e colorato, ma Giulia è una artista sempre ed ovunque. Stiamo preparando delle clip che ancora di più documenteranno la giornata. Unica cosa certa ed incontrovertibile che Unicef riesce a dare vero spazio ai giovani e permette di coprire un vuoto che la politica italiana, ma anche europea non vuole colmare.